La storia di Formentera è profondamente legata al mare, ai pescatori, ai pirati e, sorprendentemente, anche ai vichinghi! Tra le cronache più affascinanti dell’isola spicca la leggenda del re Sigurd, un sovrano vichingo norvegese che visse un episodio peculiare a Formentera durante il suo viaggio verso Gerusalemme. Ecco la sua storia.
Il re Sigurd e la sua ambizione verso Oriente
Sigurd, conosciuto anche come Sigurd il Crociato, era figlio del re Magnus III di Norvegia, al quale succedette dopo la sua morte. Durante il suo regno, una spedizione di vichinghi tornò in Norvegia da Gerusalemme, portando con sé racconti e tesori ottenuti durante le loro incursioni. Queste storie risvegliarono in Sigurd un profondo interesse per intraprendere la sua avventura verso le terre d’Oriente.
Senza pensarci due volte, il giovane re decise di imbarcarsi in un viaggio epico. A capo di una flotta di navi, Sigurd e i suoi uomini partirono dalle coste norvegesi, navigando verso sud. Attraversarono la Francia, la Galizia, Lisbona e lo stretto di Gibilterra, fino a raggiungere infine Formentera.
L’incontro con i pirati a Formentera
La leggenda narra che, una volta giunti a Formentera, i vichinghi si imbatterono in un gruppo di pirati che aveva stabilito il proprio rifugio in una grotta situata sulle scogliere della Mola, a est dell’isola. Questi pirati custodivano nel loro rifugio un prezioso tesoro ottenuto dalle loro razzie, ma la grotta dove lo nascondevano era praticamente inaccessibile dal mare.
Osservando la situazione, Sigurd e i suoi uomini elaborarono un piano per impossessarsi del bottino. I vichinghi decisero di usare ingegno e forza per superare le difficoltà geografiche. Sollevarono una delle loro imbarcazioni fino alla sommità della scogliera, un’impresa che dimostra la loro abilità e determinazione.
La strategia di Sigurd: la Grotta del Fumo
Una volta posizionata la nave sulla cima della scogliera, i vichinghi la fecero scendere con cura utilizzando delle corde, fino a portarla davanti all’ingresso della grotta. Qui appiccarono il fuoco all’entrata per riempire il rifugio di fumo, costringendo i pirati a uscire. Questo piano ingegnoso fu così decisivo che la grotta è ancora oggi conosciuta come “Cova des Fum”, ovvero “Grotta del Fumo”.
I pirati, soffocati dal fumo, non ebbero altra scelta che arrendersi. Tuttavia, il re Sigurd non mostrò pietà: secondo la leggenda, mise fine alla vita di tutti i pirati e reclamò il tesoro come suo.
Il mistero del tesoro perduto
Dopo la vittoria a Formentera, il re Sigurd e la sua flotta proseguirono il viaggio attraverso il Mediterraneo, dirigendosi verso Gerusalemme e raggiungendo il loro obiettivo di arrivare nelle terre d’Oriente. Tuttavia, il destino del tesoro dei pirati rimane un mistero.
Alcune storie affermano che i vichinghi decisero di nasconderlo in qualche luogo tra Formentera e Ibiza prima di proseguire il viaggio. Altre versioni sostengono che il tesoro fu trasportato con loro, anche se non esistono prove concrete della sua esistenza. Con il passare dei secoli, questa leggenda ha alimentato l’immaginazione di esploratori e avventurieri, che hanno sognato di ritrovare il presunto tesoro perduto.
Visita alla Mola e alla “Cova des Fum”
Oggi, la zona della Mola rimane uno dei luoghi più impressionanti di Formentera, non solo per la bellezza dei suoi paesaggi, ma anche per l’aura di mistero che avvolge la sua storia. Le scogliere che una volta furono teatro delle gesta del re Sigurd sono ora un luogo perfetto per esplorare e godere della natura.
La “Cova des Fum” è un ricordo della presenza dei vichinghi sull’isola e della loro leggendaria astuzia. Anche se l’accesso alla grotta può risultare complicato, i dintorni offrono viste spettacolari sul Mar Mediterraneo e una connessione con il passato che pochi luoghi possono eguagliare.
Scopri Formentera con Formentera Moto Rent
Se stai pianificando una visita a Formentera e vuoi seguire le orme del re Sigurd, ti invitiamo a esplorare l’isola in modo comodo e veloce noleggiando una moto con noi su Formentera Moto Rent. Esplora la Mola e scopri i segreti che l’isola custodisce da secoli.
La leggenda del re Sigurd è solo uno dei tanti racconti affascinanti che rendono Formentera una destinazione ricca di storia, miti e paesaggi unici. Chissà, magari passeggiando per i suoi angoli, troverai un indizio sul luogo in cui è nascosto il tesoro perduto.