Formentera, con la sua natura mozzafiato e la sua atmosfera tranquilla, è un’isola perfetta da esplorare a piedi o in bicicletta. Uno dei suoi maggiori punti di interesse sono i 32 sentieri verdi, progettati per collegare diversi punti di interesse naturale e culturale attraverso percorsi ben segnalati che variano in difficoltà e lunghezza. Questi sentieri offrono un’opportunità unica per immergersi nel cuore più autentico dell’isola, scoprendo paesaggi straordinari, flora autoctona, spiagge paradisiache e angoli ricchi di storia.
Uno dei modi migliori per godersi appieno questi percorsi è combinare la libertà offerta da una moto a noleggio a Formentera con il piacere di camminare. Con la moto, ci si può spostare comodamente fino all’inizio di ogni percorso, risparmiando tempo ed energia per concentrarsi sull’esplorazione. Inoltre, la moto è ideale per muoversi lungo le strade e i sentieri secondari dell’isola, godendosi l’aria fresca e il paesaggio lungo il tragitto.
Ecco tre dei sentieri verdi più affascinanti di Formentera per pianificare la tua prossima avventura:
1. La Savina – Ses Illetes
Distanza: 3.400 metri
Tempo stimato: 1 ora a piedi | 15 minuti in bicicletta
Difficoltà: Facile
Questo percorso è uno dei più popolari e accessibili dell’isola, perfetto per qualsiasi visitatore. Inizia a La Savina, il porto principale di Formentera, e si estende fino alla famosa spiaggia di Ses Illetes, conosciuta per le sue sabbie bianche e le acque cristalline.
Lungo il tragitto, potrai ammirare le viste spettacolari delle saline, un ecosistema di grande valore ecologico che ospita uccelli come fenicotteri e aironi. Inoltre, incontrerai la vegetazione tipica di Formentera, come le ginepro nane contorte e gli arbusti costieri. Se ti senti avventuroso, una volta arrivato a Ses Illetes, puoi proseguire verso Es Trucadors, un paesaggio di dune e sabbia che conduce all’estremo nord dell’isola, da dove si può scorgere la vicina Isola di Espalmador.
2. La Savina – Cala Saona
Distanza: 5.500 metri
Tempo stimato: 1 ora e 40 minuti a piedi | 35 minuti in bicicletta
Difficoltà: Media
Questo percorso è ideale per chi cerca di combinare attività fisica con paesaggi vari e esperienze uniche. Da La Savina, il sentiero costeggia il Estany des Peix, una piccola laguna dove è possibile praticare sport acquatici come il kayak o la vela.
Proseguendo, il paesaggio cambia e si immerge in un ambiente rurale. Attraverserai campi punteggiati da muretti a secco e case tradizionali, un autentico riflesso dell’architettura dell’isola. Alla fine del percorso ti attende Cala Saona, una piccola ma spettacolare caletta, famosa per le sue acque turchesi e l’atmosfera rilassata. Se decidi di rimanere fino al tramonto, potrai assistere a uno dei migliori spettacoli naturali di Formentera.
3. Es Caló de Sant Agustí – El Pilar de la Mola
Distanza: 4.000 metri
Tempo stimato: 1 ora e 20 minuti a piedi
Difficoltà: Alta
Questo percorso è un must per gli amanti della natura e della storia, poiché segue il famoso Camí de Sa Pujada, un antico sentiero lastricato che collega Es Caló de Sant Agustí con El Pilar de la Mola.
Il sentiero offre viste spettacolari su scogliere, il Mar Mediterraneo e il paesaggio roccioso dell’isola. Lungo il tragitto, si possono osservare resti storici, come tratti lastricati, e godere della combinazione di patrimonio culturale e natura incontaminata. Una volta arrivato a El Pilar de la Mola, si aprono nuove possibilità per continuare a esplorare l’area, con fino a sei percorsi aggiuntivi per scoprire a fondo questo angolo emblematico di Formentera.
Esplorare i sentieri verdi di Formentera è un’esperienza unica, che ti permette di connetterti con l’essenza dell’isola in modo sostenibile e autentico. Con una moto a noleggio a Formentera, il viaggio diventa ancora più comodo e flessibile, offrendoti la libertà di decidere dove e come iniziare ogni nuova avventura. Sei pronto a scoprire i segreti di questo gioiello del Mediterraneo?